Osteopatia e Gravidanza
La gravidanza è un periodo nel quale la madre e il bimbo vanno incontro a modificazioni di svariato genere (posturale, ormonale, viscerale). Aumenta il volume dell’addome, cresce l’utero generando un adattamento viscerale. Si modifica l’informazione ormonale e di conseguenza avviene un adattamento ostro-articolare e posturale del corpo della mamma. In questi 9 mesi, quindi, momento dopo momento, il corpo della donna è sottoposto ad un carico allopatico a cui non sempre l’organismo riesce a compensare in modo fisiologico. Compito dell’osteopata è quello di mantenere una buona elasticità tessutale ed articolare al fine di migliorare la qualità della vita durante la gravidanza e ad alleviare le più svariate problematiche che si possono presentare (mal di schiena, sciatalgia, mal di testa, cervicalgia, difficoltà nella respirazione, problemi digestivi,costipazione, dolori alle gambe..). Inoltre l’osteopatia accompagna e prepara il corpo della mamma ad un parto naturale agevole, privo di complicazioni e con un tempo di travaglio ridotto.
Osteopatia PRE-PARTO
Migliora salute della mamma e quindi del bambino. Prepara ad un parto fisiologico, riducendo il tempo del travaglio.
Osteopatia POST-PARTO
Risolve dolori. Sostiene il ripristino della funzionalità, salute e bellezza del corpo della mamma.
Osteopatia PEDIATRICA
sostiene il fisiologico sviluppo del bambino e corregge eventuali problematiche ( plagiocefalie, reflusso,coliche, difficoltà di suzione..) prevenzione (scoliosi, piedi piatti..).
MIGLIORA LA POSTURA
rendendo confortevole e FUNZIONALE il viaggio del bambino nei nove mesi.
MIGLIORA I DOLORI E LA SALUTE
in gravidanza e dopo il parto
MIGLIORA la funzionalità del PARTO
riducendo il tempo del travaglio